I cittadini extracomunitari per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno è necessario presentare:
* il modulo di richiesta;
* il passaporto, o altro documento di viaggio (pdf 17 Kb) equivalente, in corso di validità con il relativo visto di ingresso, se richiesto;
* una fotocopia del documento stesso;
* 4 foto formato tessera, identiche e recenti;
* un contrassegno telematico da € 14,62;
* la documentazione necessaria al tipo di permesso di soggiorno richiesto
* il versamento di un contributo compreso tra gli 80 e i 200 euro. Le modalità di pagamento saranno stabilite con decreto del Ministero delle Finanze di concerto con il Ministero dell'Interno.
Il cittadino comunitario e i familiari comunitari, al fine del loro ingresso, devono essere in possesso
di un documento d'identità valido per l'espatrio. I familiari non comunitari devono invece, oltre ad
avere un passaporto in corso di validità, possedere un visto di ingresso nei casi in cui questo sia
richiesto, che deve essere rilasciato dall’autorità consolare italiana preposta, a titolo gratuito e con
priorità. Nel caso in cui il cittadino comunitario o i suoi familiari siano sprovvisti dei documenti di
viaggio o del visto di ingresso, lo Stato italiano non può disporre il respingimento se entro 24 ore gli
interessati fanno pervenire i documenti mancanti o idonea documentazione comprovante la titolarità
del diritto di libera circolazione.