Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa Campestre della Madonna del Ceppo o "della Consolata"

Chiesa risalente al 1300 con resti di affreschi, raffiguranti la Madonna col Bambino

Descrizione

Situata sulla strada per la frazione Due Sture. Fu edificata per ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Sicuramente fu un nobile della famiglia gentilizia dei "Del Carretto" a volerne la costruzione , come rivela l'epigrafe sul frontone della facciata, a seguito della nascita di un figlio ottenuta per grazia divina.
La data di fondazione si presume risalga intorno all'anno 1300. Custodiva la statua lignea della Vergine seduta in trono datata intorno all'anno 1200. Nella tradizione popolare la Madonna qui venerata venne denominata "del ceppo" perché la leggenda vuole che il simulacro venisse rinvenuto da un contadino proprio sotto un ceppo.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Strada per Frazione Due Sture
Sede Strada per Frazione Due Sture
Informazioni Tel. Parrocchia - 0142.85125

Modalità di accesso

La chiesa è situata a Morano sul Po lungo la SP 24 in direzione Due Sture, poco oltre la circonvallazione di Morano.
L'accesso è diretto dalla strada. Davanti alla chiesa c'è un giardino, e la porta è sullo stesso livello del terreno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri