Descrizione
Situata sulla strada per la frazione Due Sture. Fu edificata per ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Sicuramente fu un nobile della famiglia gentilizia dei "Del Carretto" a volerne la costruzione , come rivela l'epigrafe sul frontone della facciata, a seguito della nascita di un figlio ottenuta per grazia divina.
La data di fondazione si presume risalga intorno all'anno 1300. Custodiva la statua lignea della Vergine seduta in trono datata intorno all'anno 1200. Nella tradizione popolare la Madonna qui venerata venne denominata "del ceppo" perché la leggenda vuole che il simulacro venisse rinvenuto da un contadino proprio sotto un ceppo.
La data di fondazione si presume risalga intorno all'anno 1300. Custodiva la statua lignea della Vergine seduta in trono datata intorno all'anno 1200. Nella tradizione popolare la Madonna qui venerata venne denominata "del ceppo" perché la leggenda vuole che il simulacro venisse rinvenuto da un contadino proprio sotto un ceppo.
Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Strada per Frazione Due Sture |
| Sede | Strada per Frazione Due Sture |
| Informazioni | Tel. Parrocchia - 0142.85125 |
Modalità di accesso
La chiesa è situata a Morano sul Po lungo la SP 24 in direzione Due Sture, poco oltre la circonvallazione di Morano.
L'accesso è diretto dalla strada. Davanti alla chiesa c'è un giardino, e la porta è sullo stesso livello del terreno.