Descrizione
Luigi Morzone
(1874 - 1974)
Esercitò la professione di insegnante nelle scuole dei sordomuti a La Plata (Argentina)
Giovanni Pietro Gallo
(1785 - 1862)
Professore di medicina e chirurgia, fondatore dell'Asilo (attuale Scuola Materna) che fu il primo Asilo del Piemonte.
Giovanni Emanuel
(1847 - 1902)
Fu tra i massimi attori di teatro dell'ottocento. Fu maestro di Eleonora Duse ed Ermete Zacconi. E' menzionato nel "Dizionario Treccani".
Mario Bavoso
(1923 - 1944)
Partigiano fucilato dai tedeschi durante l'ultimo conflitto mondiale. Eroe della resistenza.
Francesco Migliavacca
(1859 - 1942)
Autore della celebre mazurca conosciuta in tutto il mondo.
(1874 - 1974)
Esercitò la professione di insegnante nelle scuole dei sordomuti a La Plata (Argentina)
Giovanni Pietro Gallo
(1785 - 1862)
Professore di medicina e chirurgia, fondatore dell'Asilo (attuale Scuola Materna) che fu il primo Asilo del Piemonte.
Giovanni Emanuel
(1847 - 1902)
Fu tra i massimi attori di teatro dell'ottocento. Fu maestro di Eleonora Duse ed Ermete Zacconi. E' menzionato nel "Dizionario Treccani".
Mario Bavoso
(1923 - 1944)
Partigiano fucilato dai tedeschi durante l'ultimo conflitto mondiale. Eroe della resistenza.
Francesco Migliavacca
(1859 - 1942)
Autore della celebre mazurca conosciuta in tutto il mondo.